Smartflower

Detrazione fiscale del 50%: come funziona 

Quasi tutti i servizi offerti dalla nostra ditta beneficiano della detrazione fiscale del 50% in 10 anni. Innanzitutto è bene sapere che la detrazione del 50% si applica sulle spese sostenute per la ristrutturazione di immobili già esistenti e che ne

possono beneficiare solo i contribuenti soggetti all'imposta Irpef (imposta sul reddito persone fisiche). Essa consiste nella restituzione della metà delle spese sostenute per l'acquisto dell'impianto fotovoltaico tramite 10 rate annuali con una detrazione dall'imposta Irpef. 

Es.: Se un impianto costa 6.000 € vi verranno detratti dalla tassazione Irpef 300 € all'anno per 10 anni.

Detrazione fiscale del 50%: a chi spetta

Possono usufruire della detrazione sulle spese di ristrutturazione tutti i contribuenti assoggettati all’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef), residenti o meno nel territorio dello Stato:

- proprietario o nudo proprietario dell’abitazione;

- titolare di un diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione o superficie);

- promissario acquirente;

- erede;

- locatario o comodatario;

- familiari conviventi (coniuge, parenti entro il 3° grado e affini entro il 2° grado) del proprietario o detentore dell’unità immobiliare oggetto degli interventi.

L’agevolazione spetta, quindi, non solo ai proprietari degli immobili ma anche ai titolari di diritti reali sugli immobili oggetto degli interventi e che ne sostengono le relative spese (attraverso opportuna intestazione in fattura e relativo bonifico).

Detrazione fiscale del 50%: fino a quando

È possibile detrarre dalle tasse il 50% delle spese sostenute fino al 31 dicembre 2017 per un massimo di 96.000 euro. Poi, dal gennaio 2018, salvo ulteriori proroghe, si tornerà alla percentuale ordinaria del 36% per un massimo di 48mila euro.

Contatti

Soleremo

Via Marconi, 41/A
31020, Revine Lago (TV)
Tel. +39 0438 562388
Cell. +39 366 372 1181
mail: info@soleremo.com

mail: tecnico@soleremo.com

mail: amministrazione@soleremo.com

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information